Louise Hervé & Chloé Maillet
The Waterway
Mostra
Opening Giovedì 21 Settembre 2017
E’ un fatto scientifico che gli esseri umani conoscono di più il sistema solare rispetto alle profondità marine. Per la loro mostra personale presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il duo di artisti Louise Hervé & Chloé Maillet rivela importanti scoperte circa l’acqua dell’oceano. Dopo una lunga ricerca sulla fauna acquatica le artiste presentano The Waterway un film che si svolge al crocevia tra storia e fantascienza.
Esplorando fantasie acquatiche, creature marine di finzione e l’ipotesi di una futura vita dell’uomo sotto il mare, The Waterway è costruito attorno a tre racconti, che mirano a scoprire e documentare l’immaginario acquatico come fonte di conservazione di oggetti e corpi. Il luogo principale è un resort di mare sulla costa atlantica francese, dove un gruppo di archeologi subacquei è alla ricerca di resti di antichi naufragi, cercando di preservare quello che trovano dalla corrosione; nell’altro capitolo un centro benessere propone ai propri clienti di ringiovanire con l’aiuto di trattamenti con acqua di mare; nel frattempo, un misterioso gruppo di pensionati si impegnano nel trovare la via della vita eterna. Il film procede su ellissi e dicotomie in cui i suoi personaggi, alla maniera di figure simboliche della mitologia antica (come le ninfe, i Ciclopi o le sirene …), agiscono giustificando le tracce tratte dalla collezione iconografica delle autrici, nonché l’assunto fantasioso stabilito nella sinossi del film. La pellicola di Hervé & Maillet affronta i problemi dell’ antropocentrismo e della post-umanità sollevando implicitamente la domanda: il futuro dell’umanità risiede forse sott’acqua?
Utilizzando testi, perfomance e film, il duo ha lavorato insieme a Parigi dal 2000, sviluppando progetti di ricerca a lungo termine, spesso incentrati sulla ricostruzione storica, archeologia pseudoscientifica e fantascientifica. I loro scenari stabiliscono connessioni tra le speculazioni mitologiche e le indagini intorno a un campo di studio, rendendo i loro film fasi di esplorazione piuttosto che risposte plausibili. Senza proporre alcuna conclusione definitiva in “The Waterway” si affronta una delle paure più scottanti degli esseri umani al giorno d’oggi: quale sarà il prezzo da pagare in futuro, per la longevità del genere umano?
Workshop
Coming Soon
Biografia
Louise Hervé e Chloé Maillet vivono e lavorano entrambe a Parigi. La loro pratica è incentrata sulla messa in scena di varie forme di discorso. Tessendo insieme fatti storici, dati autobiografici ed estratti da film di fantascienza e libri didattici, il duo costruisce narrazioni e storie che amalgamano coincidenze rilevanti del passato, così come predizioni sul futuro. Le mostre personali includono Kunsthal Aarhus (2016), Vancouver Contemporary Art Gallery (2013) Kunstverein Braunschweig (2012); Centre d’art contemporain la Synagogue de Delme (2012); Kunsthaus Glarus (2012); and FRAC Champagne-Ardenne, Reims (2011). Mostre di gruppo includono Liverpool Biennal, UK (2014), CAC Vilnius (2014) Oxford Moden Art, UK (2013), La Triennale de Paris, Palais de Tokyo, Paris, France (2012); Centre d’art contemporain de Genève (2011).